Dopo l’homo habilis, l’homo erectus e l’homo sapiens sapiens siamo entrati nell’era dell’homo hubilis.
Il nome deriva dall’unione delle parola habilis (abile) e la parola “hub”.
Hub è un termine inglese che in italiano si può tradurre come “dispositivo per connettere più elaboratori a una rete e più reti fra loro”.
Che ruolo ha quindi l’essere umano nella società dell’ informazione? Oggi siamo più che mai connessi e connettori a nostra volta, siamo parte di una rete connessa ad altre reti di persone, di relazioni, di saperi, di prassi. Diventa così di vitale importanza avere i “codici di accesso” a questo mondo. In un epoca dove abbiamo a disposizione tutte le informazioni che cerchiamo cresce paradossalmente l’ignoranza. Questo perchè mancano le competenze per accedere in modo libero e con spirito critico a tali informazioni.
L’obiettivo di questo spazio e promuovere la cultura, le conoscenze, le buon pratiche per poter diventare “homini hubilis”.
I pilastri su cui costruire il nostro futuro passano dalla conoscenza, dalla scuola , dall’educazione. Istanze che possono e che devono essere ripensate ma che devono essere necesariamente fondative di un mondo nuovo. Nuovi saperi diventano oggi basici per poter accedere e comprendere le dinamiche che governano la nostra società. Saper padroneggiare i device, siano essi fissi o mobili, è per esempio uno di questi. L’educazione finanziaria, l’educazione civica, l’educazione ambientale, diventano strategiche per l’uscita del nostro paese da un ‘involuzione culturale che si fa sempre più preoccupante.
Troppe persone sono ancora oggi tagliate fuori da alcuni ambiti decisionali poichè non possiedono le competenze di base per poter esprimere liberamente un’opinione.
La scuola diventa fondamentale per prepare il nostro futuro. C’è bisogno di iniziare subito, mettendosi nell’ottica di non raccoglierne subito i risultati, armandosi di pazienza e speranza agricola. Crescere uomini liberi vuol dire educare allo spirito critico che si costruisce giocoforza offrendo alle persone l’accesso a idee contrastanti e in antitesi senza disegnare percorsi monotematici. Solo avendo una scelta posso realmente scegliere.
Ecco in sintesi il mio sogno di mondo futuro. Più cultura e conoscenza per tutti.
HOMO HUBILIS: teorie, tecnologie e prassi abilitanti per l’uomo del terzo millennio. Nessuno più si senta escluso.