Tratto da una storia vera.
ITIS LEGNANESE. RICEVIMENTO GENITORI
Mi riceve un brillante giovanotto di 22 anni, sveglio e preparato, originario della provincia di Reggio Calabria.
Liquidato il colloquio su Sistemi e reti in una manciata di secondi, perché andava tutto bene, propongo una gita didattica a un ITS informatico.
Lo sguardo si fa interrogativo. Non sapeva che esistessero.
Gli dico che vorrei portarli anche a Legnano.
Oddìo.
Mi dice che vorrebbe iscriversi pure lui che sta ancora studiando all’università.
“Se ci fossero anche in Calabria…”
Guardiamo insieme, ci sono.
“Tanti miei amici sono a casa senza lavoro e non studiano più”…
Gli spiego che l’attestato degli ITS è ministeriale e valido in tutta Europa; con livello Inglese B1 puoi fare uno stage all’estero.
Mi guarda come un faro bretone, in una notte buia e tempestosa, per dirla con Snoopy.
In sintesi:
Scarseggiano gli insegnanti di materie tecniche.
Gli ITS sono una materia per iniziati.
Abbiamo i corsi, abbiamo le aziende che assumerebbero i diplomati, abbiamo i disoccupati, di tutte le età.
Informazioni per collegare domanda e offerta di formazione tecnica? Vi ho appena detto tutto.
Oggi ho fatto felice un 22enne di Reggio Calabria e qualcuno dei suoi amici.
Ma a tutti gli altri, chi lo racconta?
È uno degli obiettivi della nostra associazione.