Abbiamo già introdotto alcune nozioni circa gli ITS nel nostro articolo precedente.
Oggi ti parleremo di 2 importanti novità.
La prima riguarda il limite di età per accedere agli ITS. Fino all’anno scorso potevano accedere agli ITS tutte le persone in possesso dei requisiti di studio necessaari (diploma di scuola secondaria o professionalizzante) ma che non avessero superato i 29 anni.
Per il prossimo biennio Regione Lombardia ha tolto il limite dei 29 anni.
Hai capito benissimo, anche se hai superato i 29 anni puoi iscriverti ad un ITS lombardo se sei residente o domiciliato in Lombardia.
Questa è una notizia importantissima per chiunque avesse desiderio di riqualificarsi e ricevere una formazione altamente specializzata e con una forte probabilità di inserimento o reinserimento lavorativo!!
La seconda novità è che il prossimo 18 Ottobre (save the date) saremo relatori in una serata informativa proprio su questi temi. Nei prossimi giorni ti sveleremo luogo e ora…per ora un po’ di suspence!
PERCHÈ CI INTERESSA PARLARE DI ITS?
Perchè la nostra associazione crede fortemente che la formazione, l’istruzione e le competenze siano istanze abilitanti per l’uomo del terzo millennio, per l’homo hubilis insomma.