ITS. QUESTI SCONOSCIUTI

Tratto da una storia vera. ITIS LEGNANESE. RICEVIMENTO GENITORI Mi riceve un brillante giovanotto di 22 anni, sveglio e preparato, originario della provincia di Reggio Calabria.Liquidato il colloquio su Sistemi e reti in una manciata di secondi, perché andava tutto bene, propongo una gita didattica a un ITS informatico.Lo sguardo si fa interrogativo. Non sapeva…

GLOBAL INCLUSION

Mercoledì 11 settembre saremo a Bologna e parteciperemo a questo evento promosso dal Comitato Global Inclusion – Art. 3 e Newton Spa al quale siamo stati invitati dalla dott.ssa Valeria Cardillo Piccolino, che ringraziamo. Le lavoratrici e i lavoratori di oggi e di domani si mobilitano per sostenere i valori e le pratiche di diversity…

Economia Circolare

ECONOMIA CIRCOLARE

Presentiamo in un video molto semplice e diretto il concetto di economia circolare. È un video prodotto dalla fondazione Ellen MacArthur. Dobbiamo assolutamente cambiare il nostro approccio all’utilizzo lineare delle risorse che si muove lungo il ciclo: RACCOLGO-TRASFORMO-UTILIZZO-BUTTO. Le risorse del pianeta non sono infinite. La consapevolezza e la sensibilità alle tematiche riguardanti l’ambiente sono…

PARI E “PATTO”

<Il maestro, la maestra, il professore, la professoressa  non si discutono, sanno  cose che io non conosco.> Potevano  essere queste le parole di un ipotetico  dialogo interiore che un genitore di qualche generazione fa intratteneva con sé stesso interrogandosi sull’andamento del proprio figlio/a  scuola (posto che ne avesse il tempo materiale di farlo). <Adesso quel…

LA SCHOLA (IN)NOVA

o Quali sfide future dovrà affrontare la nostra scuola? A quali domande risponde oggi? Quali sono le aspettative nei confronti della scuola? Provo a dare qualche suggestione che stimoli la riflessione. Amo la scuola e parte del mio lavoro si svolge all’interno della scuola secondaria di primo e secondo grado. LA SCUOLA DEVE FORNIRE STRUMENTI…